PROJECT TIMELINE
MILES è iniziato durante l’anno accademico 2015/2016 e continuerà fino all’anno accademico 2020/2021. Finora sono avvenute tre raccolte-dati:
· Raccolta 1 a Gennaio 2016
· Raccolta 2 a Giugno 2016
· Raccolta 3 a Giugno 2017
Sono programmate per Giugno 2020 e Giugno 2021 due raccolte aggiuntive.
FOCUS E INTERESSE DELLA RICERCA
MILES si propone di scoprire i processi cognitivi, emozionali e d’esperienza che aiutano l’apprendimento della matematica, della letteratura e di una seconda lingua durante l’adolescenza. A tal fine, abbiamo raccolto un campione di dati longitudinali che comprende vari aspetti importanti della vita degli adolescenti dentro e fuori dalla classe. Le macro-aree di interesse in base a cui i dati sono stati reperiti durante ogni singola raccolta sono illustrate qui sotto.
Macro-aree di interesse nella Raccolta 1
La prima raccolta di dati è avvenuta a Gennaio del 2016 ed è durata 90 minuti circa.
Gli studenti hanno messo a disposizione informazioni riguardanti abilità cognitive, tratti caratteriali rilevanti durante l’educazione, motivazione, benessere e salute mentale.
È stata posta particolare attenzione nella raccolta di dati riguardanti gli ambienti rilevanti durante l’educazione (ad es. l’ambiente-classe e il rapporto insegnante-studente) e le caratteristiche socio-demografiche dei soggetti analizzati.
Consulta il dizionario dei dati MILES per una descrizione dettagliata degli strumenti utilizzati durante la Raccolta 1.
Macro-aree di interesse nella Raccolta 2
La seconda raccolta di dati è avvenuta a Giugno del 2016 ed è durata 60 minuti circa.
Questa seconda raccolta ha riguardato aree di interesse già presenti nella Raccolta 1, come i tratti caratteriali rilevanti durante l’educazione, il benessere e la personalità.
Tuttavia, questa seconda raccolta si è concentrata anche su altri aspetti della vita degli adolescenti, tra i quali le relazioni, l’ambiente casalingo, i comportamenti rischiosi e le aspirazioni lavorative.
Consulta il dizionario dei dati MILES per una descrizione dettagliata degli strumenti utilizzati durante la Raccolta 2.
Macro-aree di interesse nella Raccolta 3
La terza raccolta di dati è avvenuta a Giugno del 2017 ed è durata 60 minuti circa. Questa terza raccolta ha riguardato aree di interesse già presenti nelle raccolte 1 e 2, come i tratti caratteriali rilevanti durante l’educazione, l’ambiente e la salute mentale. Inoltre, questa terza raccolta si è concentrata sulle relazioni con i coetanei e il benessere emotivo, includendo dati su bullismo, vittimizzazione, comportamenti e disturbi alimentari.
Consulta il dizionario dei dati MILES per una descrizione dettagliata degli strumenti utilizzati durante la Raccolta 3.